“PROGETTO OGNI GIORNO
PER LA VITA”
Ideazione e realizzazione di spazi per vivere e lavorare per armonia di corpo e mente

Fin da quando ero bambina ho sempre masticato, anche grazie all’impronta della mia famiglia, tutto ciò che aveva a che fare con spazi di vita, costruzioni e duro lavoro. Alle scuole medie ero molto affascinata dall’educazione tecnica e dall’utilizzo di squadrette e compasso. La mia indole molto pragmatica e pratica mi ha poi portato alla scelta della facoltà di Architettura, sognando un giorno di vedere realizzato tutto ciò che disegnavo nella carta e pensavo astrattamente nella mia mente. Così nel 2012, dopo il diploma di Liceo Scientifico di Scuola Superiore, ho iniziato il mio percorso di studi, che mi ha vista lontana da casa per molti anni, 6 per la precisione. In questo tempo ho avuto l’opportunità di scoprire il mondo, conoscere culture diverse e capire davvero la strada che avrei voluto percorrere. Dopo 1 anno di stage presso uno studio di progettazione a Parigi, 6 mesi di Esamus a Barcellona e 6 anni di dura formazione tra progetti, plastici nei materiali più disparati e tanta forza di volontà, oggi finalmente ho coronato il mio sogno.
Le mie idee, realizzazioni e progettazioni sono volte ad un costruire moderno e sostenibile, che mette al primo posto materiali e tecniche costruttive all’avanguardia e al passo con i tempi. Mi avvalgo della collaborazione di tecnici qualificati che mi affiancano nelle varie fasi progettuali, quali ingegneri, topografi, termotecnici, perché nulla sia lasciato al caso, oltre che di aziende costruttrici e imprese del settore con esperienza e competenza affermata.
Mi piacciono le sfide e per questo non pongo limiti ai campi di applicazione del mio sapere, ricercando sempre nuove esperienze e scommesse (con me stessa) da portare a termine con successo. Per questo spazio dalla progettazione di edifici ex novo (con funzione residenziale, commerciale, artigianale, ecc) alla ristrutturazione del patrimonio storico esistente, fino ad arrivare al pensiero, ideazione e creazione di spazi interni.
Il mio studio è ubicato a Mel di Borgo Valbelluna, dietro la Piazza Papa Luciani e la Chiesa Arcipretale, in un borghetto caratterizzato da storiche facciate con muratura a sassi a vista, denominato “Borghetto In Cao Mel”. Lo stesso è stato di recente restaurato, per la sua parte strutturale di murature e coperture, nel totale rispetto della tradizione. La location in cui mi trovo è un conglomerato di storia e fascino, un gioiello dell’architettura dei tempi che furono, il “mio angolo di paradiso”. Lo studio, caratterizzato dagli intonaci originali conservati e lasciati a vista, come anche le pavimentazioni, è un connubio di antico e moderno cosparso di memorie, che mi rappresenta a pieno. Questo ambiente mi permette di esprimermi al meglio e di trasmettere ai clienti la mia idea di architettura, oltre che aiutarli ad immergersi a 360 gradi in un’esperienza che coinvolte tutti gli aspetti sensoriali.”
Martina Ciet Architetto


