Casel di Pagnan
#project #ristrutturazione #restauro #recupero #anticoemoderno #legno #deposito #aziedaagricola #colle #panorama #martinacietarchitetto #borgovalbelluna #mel
Luogo di evasione in cima ad un magico colle
Trattasi di un restauro conservativo di un ex deposito agricolo sito a Mel di Borgo Valbelluna, nella sommità di quello che veniva chiamato, fin dall’antichità, “Col Pagnan”, collina che ha dato il nome all’Azienda Agricola Poggio Pagnan, proprietaria dell’immobile. Il progetto ha avuto lo scopo di rimettere a nuovo un edificio agricolo con pianta di dimensioni 7×7 che ha assunto la funzione di laboratorio di trasformazione e locale per la vendita e promozione dei prodotti dell’azienda. Lo scopo è stato quello di riportare ai suoi antichi splendori la struttura in muratura a sassi e la copertura caratterizzata da massicce travi di rovere. Nel totale rispetto dell’esistente e dei materiali della tradizione sono stati pensati e creati gli ambienti interni, caratterizzati da un sapiente accostamento tra antico e moderno. Le murature in pietra a vista, la copertura ed i solai in legno si accostano perfettamente alla modernità della scala in acciaio brunito che sale al primo piano e che caratterizza l’interno del “Casel” insieme al bancone d’entrata. Dall’esterno il fabbricato si configura come un parallelepipedo con piano terra e primo ma entrando un altro mondo compare, in quanto il laboratorio di trasformazione ed i servizi igienici sono stati ricavanti nel seminterrato, scavando la porzione di edificio ex-novo al di sotto della struttura esistente. Quest’ultima parte è caratterizzata da finiture moderne, quali micro-resine per i bagni e pavimentazioni industriali. Nella parte di stabile recuperato e ristrutturato invece si nota un totale rispetto della tradizione, con l’utilizzo di materiali come legno antico, intonaco di calce-canapa e impiantistica a vista con tubi di rame, per evitare tracce nella muratura perimetrale a sassi a vista.

-
TIPO
Interior Design
Ristrutturazione
-
DESTINAZIONE
Agricola
Agriturismo
-
ANNO
Agosto 2019
Ph MCA