Poggio Pagnan Lab
#project #ristrutturazione #restauro #recupero #anticoemoderno #legno #stalla #aziedaagricola #cantina #vino #martinacietarchitetto #borgovalbelluna #mel
Un progetto nato, sviluppato e concluso durante il periodo di Lock-Down. Una sfida contro il tempo intrapresa da MCA insieme all’Azienda Agricola Poggio Pagnan, per poter vinificare l’annata 2020 nella nuova cantina, nonché la prima cantina vitivinicola della Valbelluna. Un recupero dove le antiche strutture in legno e pietra a vista si fondono con le moderne ed innovative tecnologie di vinificazione. Il progetto si configura, ad opere eseguite, come tre ambienti dove avvengono le differenti fasi della vinificazione, ossia pressatura, diraspatura e fermentazione nella prima, affinamento nella seconda, stoccaggio e degustazione nella terza. Il design rispecchia a pieno il credo dell’azienda puntando sull’accostamento di antico e moderno. Sono state rispettate le strutture esistenti di murature a sassi a vista nella zona di degustazione e i solai in legno vecchio nelle zone di lavorazione. Il tutto coniugato con le più moderne finiture e impiantistiche per quel che riguarda la refrigerazione delle vasche di fermentazione e affinamento del vino. Le pavimentazioni sono state eseguite con resina altamente performante e certificata per le lavorazioni di prodotti enologici e all’avanguardia a livello igienico-sanitario. Il colore della stessa è stato studiato per armonizzarsi al meglio con i materiali e le finiture esistenti delle vecchie stalle. Il connubio che ne deriva è un affascinante ed emozionante cluster tra vecchio e nuovo, nell’ottica della piena funzionalità della cantina, che dona al visitatore o appassionato un tuffo nel passato con uno sguardo al futuro.

-
TIPO
Full Project
Ristrutturazione
-
DESTINAZIONE
Agricola
Cantina Vitivinicola
-
ANNO
Agosto 2020
Ph Roberto De Pellegrin